Servizi Socio Sanitari
OPZIONI
L’Istituto Fermi ha attivato questi percorsi didattici a partire dall’anno scolastico 2012-’13.
Si tratta di:
– percorsi didattici quinquennali, con diploma professionalizzante al termine di ogni percorso, il cui accesso è consentito con Diploma di Scuola Media di 1° grado
– percorsi didattici pensati come anello di congiunzione con il mondo del lavoro
– percorsi didattici frutto del riordino degli Istituti Professionali in seguito alla riforma del 2010
E’ una proposta valida:
– perché l’Istituto Fermi ha attivo da anni il Corso di Formazione professionale Regionale per Operatori Socio-Sanitari (OSS) oltreché i Corsi professionali di Ottico ed Odontotecnico ed il Master I Livello in Management Sanitario e ha maturato quindi una grande esperienza nell’ambito degli studi legati al sanitario ed al sociale
– perché invita a partecipare ad un progetto educativo collaudato e coinvolgente, fondato sull’attenzione alla centralità del ragazzo, all’accompagnamento nella sua crescita, al dialogo
– perché risponde all’esigenza di quei ragazzi che vogliono un corso di studi serio alternativo al percorso liceale, con un diploma finale spendibile nel mondo del lavoro
– perché garantisce l’accesso a tutte le facoltà universitarie, soprattutto a quelle legate al mondo dell’educazione e all’ambito sanitario.
E’ una proposta innovativa:
– perché gli studenti in classe e nei laboratori vengono guidati a “saper fare” oltre che a “sapere”
– perché tante ore saranno dedicate agli stage e al tirocinio in ambito sociale e sanitario
– perché risponde alla richiesta da parte del mondo del lavoro di professionisti preparati nel settore socio-sanitario
– perché è in linea con le indicazioni della Comunità Europea, che richiede percorsi “finalizzati al conseguimento di un diploma fondato su una solida base di istruzione generale e tecnico-professionale”.