I Nostri Indirizzi
Istituto professionale per i Servizi Alberghieri
Sei interessato ad approfondire tutte le tematiche del settore alberghiero e della ristorazione?
Vuoi trasformare la tua passione in un vera e propria professione?
Attività formative, seminari, approfondimenti e master show in collaborazione con
Il percorso di studio “ENOGASTRONOMIA” consente al giovane di acquisire le competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera. È di durata quinquennale.
L’obiettivo è sviluppare la massima sinergia tra i servizi di ospitalità e di accoglienza e i servizi enogastronomici attraverso la progettazione e l’organizzazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio e la tipicità dei prodotti enogastronomici.
La qualità del servizio è strettamente congiunta all’utilizzo e all’ottimizzazione delle nuove tecnologie nell’ambito della produzione, dell’erogazione, della gestione del servizio, della comunicazione, della vendita e del marketing di settore.
Scarica la BROCHURE ISTITUTO PROFESSIONALE
Istituto Professionale per i Sevizi Alberghieri
A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato in Servizi enogastronomici e dell’ospitalità alberghiera, acquisisce le seguenti competenze tecniche e professionali:
– Sa agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva di interesse
– Sa utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi;
– Sa integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi;
– Sa valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera;
– Sa applicare le normative vigenti, nazionali ed internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti;
– Sa attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto.
Istituto professionale Servizi per la Sanità e l’assistenza Sociale
Sei interessato ad approfondire tutte le tematiche del settore Sanitario e dell’assistenza Sociale?
Vuoi trasformare la tua passione in un vera e propria professione?
Al termine del percorso il diplomato avrà competenze socio sanitarie ed educative.
Organizzare ed attuare interventi rivolti a persone, comunità per la promozione della salute e del benessere. In particolare:
– Collaborare nella gestione di progetti e attività dei servizi sociali, socio-sanitari e socio-educativi rivolti a persone con disabilità, anziani, minori a rischio, soggetti in situazione di svantaggio anche attraverso lo sviluppo di reti territoriali formali ed informali.
– Partecipare e collaborare nei gruppi di lavoro e nelle équipe multidisciplinari.
– Facilitare la comunicazione tra persone e gruppi, anche di culture e contesti diversi.
– Prendersi cura e collaborare al soddisfacimento dei bisogni dei bambini, persone con disabilità, anziani nell’espletamento delle più comuni attività quotidiane.
– Partecipare alla presa in carico socio-assistenziale di soggetti con autosufficienza parziale o totale
– Contribuire a promuovere stili di vita rispettosi delle norme igieniche, della corretta alimentazione e della sicurezza
– Gestire azioni di informazione e orientamento per facilitare l’accessibilità e la fruizione dei servizi pubblici e privati
– Utilizzare le principali tecniche di animazione sociale, ludiche e culturali
Scarica la BROCHURE ISTITUTO PROFESSIONALE
Istituto Professionale Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Tutte le articolazioni previste presumono un monte ore, per ogni anno di corso, pari a 32 ore settimanali.